Prestazioni gratuite - ETA BETA

Vai ai contenuti

Prestazioni gratuite

Formazione
La Calabria è notoriamente una regione caratterizzata da un territorio a elevato rischio sismico e di dissesto idrogeologico. Spesso è purtroppo sulla ribalta della cronaca a causa di eventi calamitosi generati da alluvioni, frane e smottamenti.

La ETA BETA sulla base di queste considerazioni offre gratuitamente e previa disponibilità dei suoi consulenti, nelle aree della provincia di Cosenza alle quali è stato formalmente riconosciuto dal Governo italiano lo stato di area disastrata a seguito di calamità naturale, supporto consulenziale nelle seguenti aree:
  • Progettazione di percorsi formativi volti alla costruzione di competenze e profili professionali ad hoc per prevenire, fronteggiare e gestire lo stato di calamità;
  • Assistenza tecnica finalizzata ad attività imprenditoriali finalizzate alla ripresa dell'economia nelle aree colpite da eventi catastrofici naturali (supporto alla creazione d'impresa e sviluppo dell'autoimprenditorialità);
  • Consulenza orientata all'individuazione di strumenti finanziari speciali per attività formative o di tipo imprenditoriale per le aree in crisi.

Tutto questo rientra in uno spirito di solidarietà con le comunità colpite, che in casi come questi necessitano non soltanto di supporto logistico e infrastrutturale ma anche di ripresa sociale ed economica, aspetti spesso sottovalutati in un sistema economico che in questi casi dovrebbe essere orientato soprattutto - e specialmente nelle zone colpite da eventi naturali eccezionali - al rilancio delle competenze e dell'economia in generale.

Fonti fotografiche:
1) Carte del rischio sismico in Calabria - da "Articolo di Mario Pileggi, geologo", in www.calabriaonline.com
2) Danni provocati da frane: (Comune di Cetraro) - da "Gruppo Volontari di Protezione Civile Nicola Calipari", in www.geologi.it
3) Danni provocati da frane: (Comune di Cerzeto, contrada Cavallerizzo) - articolo di Oreste Parise, in www.oresteparise.it
Torna ai contenuti